Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

La libertà e l’abisso

Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Cesare Zavattini

6
Eccentrico, imprevedibile, estraneo a tutto & a tutti: sia lode a Cesare Zavattini, l’artista sorprendente

Eccentrico, imprevedibile, estraneo a tutto & a tutti: sia lode a Cesare Zavattini, l’artista sorprendente

Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Come parlare del nascere e del morire”: a 30 anni dalla morte di Cesare Zavattini, scrittore, poeta, sceneggiatore, maestro del neorealismo

“Come parlare del nascere e del morire”: a 30 anni dalla morte di Cesare Zavattini, scrittore, poeta, sceneggiatore, maestro del neorealismo

Cultura generale
“La bellezza può essere raccapricciante?”: muore Gianni Fucci, l’ultimo dei grandi poeti neodialettali, il confidente di Tonino Guerra e di Raffaello Baldini. Ho avuto il pregio di essere un suo “carissimo amico”

“La bellezza può essere raccapricciante?”: muore Gianni Fucci, l’ultimo dei grandi poeti neodialettali, il confidente di Tonino Guerra e di Raffaello Baldini. Ho avuto il pregio di essere un suo “carissimo amico”

L'Editoriale
“Houellebecq è uno squalo, Alberto Savinio una foca e Borges il Michael Phelps della scrittura”: esplorazioni marine e letterarie con Valentina Fortichiari

“Houellebecq è uno squalo, Alberto Savinio una foca e Borges il Michael Phelps della scrittura”: esplorazioni marine e letterarie con Valentina Fortichiari

Letterature
“Ascolto i benzinai e le amiche di mia madre – e insegno a leggere”: dialogo con Guido Conti, l’ultimo dei cantastorie, tra Arrigo Sacchi, Guareschi e Stendhal

“Ascolto i benzinai e le amiche di mia madre – e insegno a leggere”: dialogo con Guido Conti, l’ultimo dei cantastorie, tra Arrigo Sacchi, Guareschi e Stendhal

Letterature
“Ero disperato e mi sono messo a pitturare”. Ode ad Alfredo Gianolio, l’aedo dei ‘naïfs’. Se ne è andato e nessuno lo sa (tranne Camurri). Un tenero omaggio

“Ero disperato e mi sono messo a pitturare”. Ode ad Alfredo Gianolio, l’aedo dei ‘naïfs’. Se ne è andato e nessuno lo sa (tranne Camurri). Un tenero omaggio

L'Editoriale
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI