Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Cervantes
7
Caproni sotto le ascelle, puzza di piedi, alito pesante: la letteratura come “passeggiata olfattiva”
Libri
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Gita negli USA con Thomas Wolfe, lo scrittore che nessuna scuola di scrittura predica, il genio dell’eccesso
Letterature
Per salvare la letteratura italiana bisogna fare come Mina, andare in quarantena. Pubblichiamo solo i “classici”: gli scrittori di oggi sono incapaci di toccare le vette di Nabokov e di Thomas Mann e noi non abbiamo tempo da perdere con la mediocrità
L'Editoriale
“Non piangere, non è niente morire”: indagine dentro “La coscienza di Zeno”, il romanzo più rivoluzionario (e sapienziale) della letteratura italiana
Letterature
“Nell’epoca delle parole superflue, la poesia insegna il necessario”: dialogo con Antonio Prete
Letterature
A 103 anni se ne va Nicanor Parra, l’Orfeo con la chitarra elettrica, poeta sudamericano maximo. Uno sputo in faccia all’editoria italiana, che ancora deve capire chi è
news
Cosa ce ne facciamo di 30 bravi cristi? Mattarella dovrebbe medagliare al Merito i poeti
Costume
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico