Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
censura
22
Una lettera sulla lettera a Carlo Rovelli. Ovvero: l’era delle fiere e degli invasati
Politica culturale
antonio coda
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
La realtà incestuosa. Sullo “sguardo estraneo” di Herta Müller
Letterature
antonio coda
Qualcosa sulla fatwa a Rushdie e i rapporti tra Iran e Usa
Politica culturale
Robin Wright
Gli scrittori sovietici e la libertà creativa. Il “caso” Marietta Šaginyan
Letterature
L’estetica della censura. Un saggio contro l’arte di Stato
Newsletter
Miklόs Haraszti
“Il terreno di scontro non è più tra concezioni filosofiche e grandi visioni del mondo, ma al massimo sui direttori dei telegiornali”. La censura dai suoi inizi a oggi
Cultura generale
Caro Senatore Pillon, come la mettiamo con le opere di Munch? Dobbiamo censurare anche la “Madonna” sacrilega e peccaminosa?
news
“Gli esorcisti vogliono eliminare Harry Potter dalle scuole? Sciocchezze. Per capire il maghetto bisogna leggere il Vangelo di Giovanni”. Intervista a Marina Lenti, la biografa della Rowling
news
“Scrissi del mio amore per gli esseri umani e della mia solidarietà con il loro dolore”: Vasilij Grossman, uno scrittore contro il potere
Letterature
Quante volte abbiamo fatto l’amore con la Giulietta di Zeffirelli… Elogio di Olivia Hussey, l’attrice anticonformista che beveva, fumava, indossava minigonne vertiginose e fece perdere la testa a Carlo d’Inghilterra e a Paul McCartney
Cinema
“Adoro il corpo violato. E faccio i conti con la mia femminilità (senza essere femminista)”: Beatrice Orsini, in occasione della prima mostra, parla della sua fotografia con Matteo Fais
Cultura generale
W.H. Auden s’inventa l’Eden: clima britannico, lingua italiana, cibo francese, nuoto e molti labirinti (intanto in UK stroncano il romanzo europeista)
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner