Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Céline
55
“Scrivo per non dissolvermi del tutto”. Eugène Dabit, l’angelo del massacro amato da Céline
Letterature
Odissea
Thomas Edward Lawrence
In guerra per Céline: il Grande Reprobo è diventato un “santino”
Newsletter
“Vorrei fuggire dal mio ospedale…”. Bulgakov, Céline & Co. Professione: medico-scrittore
Letterature
“Guerre”, in arrivo il primo inedito dei manoscritti ritrovati di Louis-Ferdinand Céline
Libri
“Quando Céline fu preso in esame dai pedanti glossatori universitari, si ricorse a un sotterfugio di un manicheismo specioso: rimaneva un farabutto, ma si acconsentiva a riconoscere che non lo era stato sempre, almeno nelle sue opere”. Torna il saggio di Vandromme che fece epoca
Libri
“Guerra e malattia sembrano essere la condizione in cui si muove l’umanità”. Céline letto da Vittorio Sgarbi. Un’intervista
Letterature
“La libertà d’espressione non si lottizza. Trovo la letteratura antisemita noiosa, ripetitiva, spesso idiota, ma i famigerati pamphlet di Céline vanno pubblicati”. Una intervista ad Alain de Benoist
news
“Arrestate il collaborazionista Céline!”. Louis-Ferdinand nei documenti della Questura di Parigi, 1928-1945
Cultura generale
“Che piaccia o no, l’uomo bianco è morto a Stalingrado”. Céline, il profeta “lucido senza luce”. Un ricordo di Pierre Duverger
news
Il Canone Scorsese. Somerset Maugham, Céline, Shelley, García Márquez e Calvino. In un frammento di “Al di là della vita”, la salvezza attraverso la letteratura
L'Editoriale
Lavatevi le mani! Céline all’epoca del Coronavirus. Ovvero: le intuizioni del Dottor Semmelweis e Kurt Vonnegut che difese il “simpatizzante nazi”
L'Editoriale
“Porco di un vento! ne ho piena la testa!… pieno lo stomaco… Brrroum!… risento… avverto… vibro delle ossa, qua nel mio letto…”. La “pantomima” di Louis-Ferdinand Céline
Libri
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni