Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Carlo Rovelli
7
Una lettera sulla lettera a Carlo Rovelli. Ovvero: l’era delle fiere e degli invasati
Politica culturale
antonio coda
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Se tornassi nel passato e uccidessi tuo nonno come avresti potuto nascere per commettere l’atto? a tu per tu coi viaggi temporali: il paradosso del nonno e altri omicidi
Filosofia
“Sull’isola del Mare del Nord, in solitudine, Heisenberg si era risolto a esplorare idee radicali…”. Carlo Rovelli e la teoria dei quanti: quasi un romanzo
Libri
Paolo Cognetti mi scrive, un poco offeso, di lasciarlo stare. Ma io ho le narici lordate di stelle, non arretro di fronte a nulla e ricordo che la letteratura è duello. Uno scambio di lettere
L'Editoriale
“Andare verso il mistero”: un poeta e uno scienziato a confronto, Davide Brullo vs. Carlo Rovelli
Politica culturale
“Per fortuna c’è qualcuno che si ribella alla morale”: dialogo con Carlo Rovelli (che spiega la gravità quantistica a un bambino)
Politica culturale
Faccio totò sulle pingui chiappe degli scrittori italiani. Ovvero, ecco perché questo è un paese di leccaculo e non di duellanti
L'Editoriale
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke