Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Caravaggio
10
Caravaggio alchimista della pittura & i Rosacroce
Libri
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Noi siamo fatti di Caravaggio, siamo creati da lui, che ci ha concepito in spirito drammatico, intenso, nonché spasimo, sangue, carne, poesia
Letterature
Piccolo discorso sulle mani (che sono volti e uomini) nell’opera di Caravaggio
Cultura generale
“Della malinconia porto il tatuaggio in fronte, colpa di una nascita piena di stelle. Ho fatto tutto per amore smisurato verso Caravaggio”: il romanzo di Giorgio Anelli, “Mirabilia Dei”
Letterature
“Ho indole sgualdrina, io vivo per sentito dire. A Céline preferisco Pelè e Maradona è meglio di Proust”: dialogo con Cataldo Dino Meo
Poesia
Questa è l’opera più grande – ed enigmatica – dell’arte occidentale, il momento dell’indecisione, l’orlo di luce sul nulla: ora vi spiego perché
L'Editoriale
“In fondo, voglio soprattutto rovinarmi”: sfigurando Testori (con Luca Doninelli)
Letterature
“Io non credo che l’uomo derivi dalla scimmia ma che la scimmia derivi dall’uomo per involuzione”. L’“evoluzione alla rovescia” secondo Guido Mina di Sospiro
Cultura generale
La salute dell’arte: non ci sono più nomi sacri. Ovvero: anche il ‘cucchiaio’ di Totti, ora, ha una sua aura. Dialogo con Francesco Valagussa
Cultura generale
Io non difendo Kevin Spacey. Ma so che sono come lui
Costume
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke