Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Buddhismo
14
Vanità delle vanità. Riflessioni necessarie intorno al cadavere
L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“La persona più nobile è quella che non ha nulla da fare”. Il maestro del niente
Cultura generale
“Il Buddha è puro come lo spazio vuoto. Incomparabile, Incontaminato, Onnipervadente”
Filosofia
“Non ha senso elogiare e predicare la luce se nessuno la percepisce” Jung e il Buddhismo, misticismi a confronto
news
Le molteplici esistenze di Roberto Baggio, il Bodhisattva del calcio
Costume
Fate meditazione, ma non sapete cos’è la meditazione (a meno che non siate induisti che si ricongiungono all’Assoluto o buddhisti che fanno a botte con Maya). Un po’ di chiarezza…
Cultura generale
“La poesia esprime il non-esprimibile e facilita l’illuminazione”: dialogo con Aldo Tollini sugli inafferrabili poeti giapponesi
Poesia
Patriota, indologo, avventuriero: la storia (rimossa) di Francesco Lorenzo Pullè e del suo “Museo Indiano”. Che è risorto a Bologna
Cultura generale
“E io sono un pazzo Che Ama Dio”: Ipotesi per un Dizionario Kerouachiano. Parte seconda: dalla M di Madre alla Z di Zen
Letterature
“Un governo marxista-leninista che sceglie i Buddha viventi!”: dialogo con Piero Verni sull’emergenza Tibet
Società
Addio a Bernardo Bertolucci. Il ricordo di Richard Wurlitzer, l’artista sfrenato amato da Thomas Pynchon e da Sam Peckinpah, che ha scritto “Piccolo Buddha”
Cinema
Fare surf tra i paradossi: sull’arte narrativa dei monaci taoisti
Letterature
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner