Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nati incendio
a cura di Aldo Nove
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Buddha
11
La legge dell’amore e l’insensatezza della vita. Quando Tolstoj si credeva Siddharta
Libri
Nati incendio
“neve le mani e morire fra un intervallo di tempia tutto alla sommità del sonno si gonfia sulla crosta e adesso che insieme uno strato si alza sullo strato”.
a cura di Aldo Nove
“Dov’è dunque il dolore?”. Edwin Arnold, il poeta che ha messo in versi il Buddha (e affascinò Gandhi)
Filosofia
Nuovo Vocabolario del Virus: “distanza” è una parola meravigliosa pressata nell’acido burocratico. “Task force” non fa che denunciare la nostra implacabile debolezza
L'Editoriale
“Nel mondo di luce, che si può sperimentare con l’iniziazione profonda, un giorno dura un anno e la morte non c’è”: dialogo con Marco Giaconi su Pio Filippani Ronconi e il buddhismo esoterico
Filosofia
Le molteplici esistenze di Roberto Baggio, il Bodhisattva del calcio
Costume
Quando Mussolini fu scambiato per il Buddha e voleva conquistare l’India. Dialogo con Enrica Garzilli
Cultura generale
Fate meditazione, ma non sapete cos’è la meditazione (a meno che non siate induisti che si ricongiungono all’Assoluto o buddhisti che fanno a botte con Maya). Un po’ di chiarezza…
Cultura generale
“La poesia esprime il non-esprimibile e facilita l’illuminazione”: dialogo con Aldo Tollini sugli inafferrabili poeti giapponesi
Poesia
“Nella rude solitudine dell’arte”: reportage dalla casa-studio di Giancarlo Sangregorio, lo scultore che mutò il Ticino nell’Altaj. In appendice, le sue poesie (e un incontro con Cristina Campo)
L'Editoriale
Fuori luogo, fuori schema, silenzioso, antipatico: tanti auguri a Roberto Baggio, il Piccolo Buddha del calcio italiano che ci ha fatto credere che gli arcangeli giocano a pallone
Costume
Patriota, indologo, avventuriero: la storia (rimossa) di Francesco Lorenzo Pullè e del suo “Museo Indiano”. Che è risorto a Bologna
Cultura generale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico