Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?

Matrix

Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Bruno Giurato

7
“Non mi interessa la scienza, ma la pazzia che proviene dalla ragione”. Dialogo con Benjamin Labatut, un elfo

“Non mi interessa la scienza, ma la pazzia che proviene dalla ragione”. Dialogo con Benjamin Labatut, un elfo

Dialoghi
Bruno Giurato
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Un mondo di grilli e di dèi. Il provincialismo di chi odia la cultura popolare. Ovvero: l’auto-razzismo degli italiani

Un mondo di grilli e di dèi. Il provincialismo di chi odia la cultura popolare. Ovvero: l’auto-razzismo degli italiani

Cultura generale
Bruno Giurato
Sanremo è il Gulag dell’Immaginazione di Stato

Sanremo è il Gulag dell’Immaginazione di Stato

Cultura generale
Bruno Giurato
Esce il nuovo romanzo di Elena Ferrante, l’artista più grande di Banksy (l’Amica geniale sei tu, lettore, che continui a credere nel mistero di Elena Ferrante)

Esce il nuovo romanzo di Elena Ferrante, l’artista più grande di Banksy (l’Amica geniale sei tu, lettore, che continui a credere nel mistero di Elena Ferrante)

Costume
“Che fai tu, luna, in ciel, dimmi, che fai?”. Da Woodstock ai negazionisti – cugini dei terrapiattisti – da Marinetti alla Pop Art, la luna ci dice (ancora) chi siamo e dove andiamo

“Che fai tu, luna, in ciel, dimmi, che fai?”. Da Woodstock ai negazionisti – cugini dei terrapiattisti – da Marinetti alla Pop Art, la luna ci dice (ancora) chi siamo e dove andiamo

Cultura generale
“La verità singolarissima del desiderio”: Bruno Giurato intervista Massimo Recalcati sull’amore ai tempi dell’ipermoderno

“La verità singolarissima del desiderio”: Bruno Giurato intervista Massimo Recalcati sull’amore ai tempi dell’ipermoderno

news
“Anche nell’atto d’amore c’è violenza… San Francesco e Hitler sono agli antipodi, ma lo sono come lo sono due lottatori sullo stesso terreno”: Bruno Giurato dialoga con Emanuele Severino

“Anche nell’atto d’amore c’è violenza… San Francesco e Hitler sono agli antipodi, ma lo sono come lo sono due lottatori sullo stesso terreno”: Bruno Giurato dialoga con Emanuele Severino

Cultura generale
La tentazione della rima
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Panottico
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pangea per leggere PAN
twitter
facebook
instagram
rss feed
2023 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI