Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Wrangel

John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Bruce Chatwin

11
“Non ci troverete nulla. Non c’è nulla, in Patagonia”. Bruce Chatwin compie 80 anni e noi sfogliamo il suo libro più bello, avventato, indimenticabile

“Non ci troverete nulla. Non c’è nulla, in Patagonia”. Bruce Chatwin compie 80 anni e noi sfogliamo il suo libro più bello, avventato, indimenticabile

Libri
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Bruce Chatwin, l’esteta irrequieto (…e gli incontri con Malraux, Jünger, Klaus Kinski, Nadežda Mandel’stam)

Bruce Chatwin, l’esteta irrequieto (…e gli incontri con Malraux, Jünger, Klaus Kinski, Nadežda Mandel’stam)

Libri
Si viaggia soltanto per perdersi. Scegliete il vostro compagno: Melville, Kerouac o Chatwin?

Si viaggia soltanto per perdersi. Scegliete il vostro compagno: Melville, Kerouac o Chatwin?

Letterature
I bravi cittadini d’Albione hanno paura di Ernst Jünger in divisa. Ovvero: i diari di guerra del grande scrittore sbarcano in UK e USA, e la globalizzazione, in letteratura, non esiste

I bravi cittadini d’Albione hanno paura di Ernst Jünger in divisa. Ovvero: i diari di guerra del grande scrittore sbarcano in UK e USA, e la globalizzazione, in letteratura, non esiste

L'Editoriale
“Era superbo e geniale, portò l’Italia fascista in Tibet, India e Giappone – ma Mussolini lo guardava con sospetto. Fu aiutato da Andreotti, in troppi lo hanno invidiato”: Enrica Garzilli ci racconta Giuseppe Tucci

“Era superbo e geniale, portò l’Italia fascista in Tibet, India e Giappone – ma Mussolini lo guardava con sospetto. Fu aiutato da Andreotti, in troppi lo hanno invidiato”: Enrica Garzilli ci racconta Giuseppe Tucci

Cultura generale
Arbasino, il dandy di Voghera, in viaggio contro l’Italia e i suoi zombi

Arbasino, il dandy di Voghera, in viaggio contro l’Italia e i suoi zombi

L'Editoriale
David Jones è il poeta epico più grande del ’900, parola di W. H. Auden. Eppure, chi lo conosce?

David Jones è il poeta epico più grande del ’900, parola di W. H. Auden. Eppure, chi lo conosce?

Poesia
Werner Herzog cerca dinosauri in Patagonia (e fa un film su Bruce Chatwin)

Werner Herzog cerca dinosauri in Patagonia (e fa un film su Bruce Chatwin)

Cinema
“Mi sono innamorato dei loro nomi e ho inseguito i venti”: dialogo con Nick Hunt, lo scrittore in cammino

“Mi sono innamorato dei loro nomi e ho inseguito i venti”: dialogo con Nick Hunt, lo scrittore in cammino

Letterature
Cormac McCarthy ha copiato da Céline, Hitchcock e Sri Aurobindo. Ma resta il più grande. Dagli Usa uno studio (accuratissimo) sulle fonti dello scrittore de “La strada”

Cormac McCarthy ha copiato da Céline, Hitchcock e Sri Aurobindo. Ma resta il più grande. Dagli Usa uno studio (accuratissimo) sulle fonti dello scrittore de “La strada”

Letterature
Le lettere di Leigh Fermor, il più grande viaggiatore del secolo. “Qualcosa tra Indiana Jones e James Bond”

Le lettere di Leigh Fermor, il più grande viaggiatore del secolo. “Qualcosa tra Indiana Jones e James Bond”

Costume
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI