Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Brianza
5
“Dicendo il mal di tutti, il vero espressi”. Riscopriamo Antonio Ghislanzoni: ha scritto il primo romanzo fantascientifico italiano, si scagliò contro l’usura prima di Pound, ha avuto una vita “bizzarra”, è morto oggi
Letterature
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Forse è vero che proprio qui, ospite di Ludovico il Moro al castello di Trezzo d’Adda, Leonardo avrebbe cominciato a dipingere il sibillino sorriso di Monna Lisa”: viaggio sulle tracce di Leonardo da Vinci in Brianza
Cultura generale
“Viviamo in un tetro inferno, dovunque è arrivato il cosiddetto miracolo”: Gadda, la “fottuta villa di campagna” e le staffilate di Guardini
Letterature
“La Marietta fa la piscia in piedi…”. Ciao Ingegnere! Carlo Emilio Gadda e le otto “generazioni di felicità” che si trovano in Brianza
Letterature
Discorso intorno a Tommaso Labranca: un genio che ha avuto la sfiga di dover lavorare e scrivere in una nazione miserevole come l’Italia
Politica culturale
Marco Settimini
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke