Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Breton
8
“Voleva svaligiare i perduti amori”. Storia di Jean-Pierre Duprey, dannato poeta
Poesia
Nietzsche contra Nietzsche
“Esistono spiriti liberi e coraggiosi a cui piacerebbe non ammettere che hanno un’anima a pezzi, tracotante, incurabile. A volte, impazzire è un travestimento, per chi ha certezze troppo infelicemente sicure”.
a cura di Alessio Mannino
Arthur Cravan, il poeta-pugile che ha influenzato David Bowie, Cassius Clay e i Sex Pistols
Letterature
Salvador Dalí vs. Max Ernst. Il primo si infila nei nostri desideri, l’altro sfonda le porte della casa dei matti ed esce dalla finestra
Cultura generale
In onore di Antonin Artaud, il poeta che ha rubato l’ombra alle parole
Letterature
“Credo che serva amare per creare meglio”: Franz Krauspenhaar dialoga con Elisabetta Fadini, un supereroe della cultura
news
“Verso l’eternità in tutto il suo niente”: sulla poesia indisciplinata di André Gaillard, amico di Cendrars e discepolo eretico di Breton
news
Tanti auguri a Roger Nimier! Si schiantò con un bolide, era amico di Céline, fu ussaro e dandy. Troppo complesso per l’editoria italiana, traduciamo un brano di “Perfide”
Letterature
Che schifo, l’editoria italiana si dimentica di René Char, il poeta più grande di Francia (lo dice Albert Camus), eppure ci stordiscono con falangi di poeti presunti, mediocri. In risarcimento alla meraviglia, alcuni versi decisivi
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico