Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Brasile
15
“Sarai sempre futuro per i poeti”. Murilo Mendes tradotto da Ungaretti
Poesia
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
La negromante della letteratura. Due racconti di Clarice Lispector
Letterature
“La foresta in agguato. È stato un viaggio o un sogno?”. In Amazzonia con Angelo Ferracuti
Dialoghi
antonio coda
“Lezioni di piano”. Clarice Lispector, cronache che ti sanguinano in bocca
Letterature
“Antipatica, crudele, disperata”. Clarice Lispector, dall’Ucraina al Brasile
Letterature
“Al verme che per primo ha corroso le fredde carni del mio cadavere”. Il capolavoro di Machado de Assis, un libro scritto dopodomani
Letterature
Dal disastro della miniera in Brasile sbuca un libro di Pessoa. Che cosa ci fa il grande portoghese che fuggiva se stesso in mezzo al fango?
news
La diaspora venezuelana viaggia su Facebook: tra foto di gattini e preparativi per un colpo di Stato guidato da Trump (o da Bolsonaro). Un reportage nelle trame del digitale
Cultura generale
I banditi a teatro, ovvero: 7 testi teatrali per salvarci dall’Apocalisse dei comici e dalla finale di “Amici”. Da Genet al brigatista
news
“Ho tradito il mio comandante, Magellano, nel più abietto dei modi”: ambizione, tracotanza, pietà e tradimento nell’ultimo romanzo di Gianluca Barbera, il nuovo Salgàri
Letterature
Elogio di Claudio Gentile, il difensore che aveva il numero dei giusti e che mandò in pensione l’orco cattivo dopo aver annientato Zico
Cultura generale
“Sono un romantico, porca troia!”: intervista a Franz Krauspenhaar, atto secondo
Romanzo
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico