Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Boris Pasternak
80
“Fate arrossire i fiori”. Simon Čikovani, il poeta amato da Tarkovskij e da Boris Pasternak
Poesia
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Appunti rozzi di un lettore de “Il dottor Živago” di Boris Pasternak, un romanzo che ti cambia la vita
Letterature
Michele Nigro
“Quando non potrò più lodare il sole mi caverò gli occhi”. Paolo Jašvili, il poeta suicidato dallo stalinismo
Poesia
“Tra voi non umani io ero soltanto un essere umano”. Marina Cvetaeva e il non-incontro con Boris Pasternak
Poesia
Riccardo Peratoner e Marilena Garis
“Ho cercato l’unità tra scrittura e vita”. Sulla poesia di Mario Socrate
Poesia
“Scrivo solo per la mia anima”. Sulla nuova traduzione del “Dottor Živago”
Politica culturale
“Amami. Se non lo fai tu, chi potrà amarmi?”. La poesia aliena di Marija Petrovych
L'Editoriale
“Creatura di un mondo trasparente”. A capofitto nella Nube della non conoscenza
Sacro
“Sceglierò parole simili alla vostra eternità”. Boris Pasternak scrive ad Anna Achmatova
Cultura generale
“L’indicibile mi incatena”. Tician Tabidze, il poeta amato da Pasternak e ucciso da Stalin
Poesia
“A tal punto si identificava con il proprio mistero”. Susana Soca, un enigma
L'Editoriale
“Ti scrivo per dirti che la poesia è viva e sorgiva”. Una lettera a Boris Pasternak
Poesia
Giorgio Anelli
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke