Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Borges
91
César Mermet, il fantasma che fu “pienamente poeta” (parola di Borges)
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“A tal punto si identificava con il proprio mistero”. Susana Soca, un enigma
L'Editoriale
“Facundo è il nostro più memorabile personaggio…”. Elogio del gaucho e della sua ferocia
Letterature
“Chi è colui che mi sogna?” Giovanni Papini: il più grande scrittore italiano del 2022
Dialoghi
La letteratura? Una nota a margine. Antologia esegetica da Nabokov a Foster Wallace & Co.
Libri
Quando Borges stroncava Charlie Chaplin
Letterature
Il dio che chiamiamo Poesia. Sia lode a Robert Graves
Poesia
Pettegolezzi intorno a Jorge Luis Borges, insolente, donnaiolo, geniale
Letterature
“Il tango è stato un simbolo di felicità”. Quando Borges incontrò Astor Piazzolla
news
“La quarantena è la condizione naturale dello scrittore”. Sylvia Iparraguirre, Borges e la dittatura argentina
Newsletter
Mick Jagger & il culto per Jorge Luis Borges
Newsletter
“Adolfo Bioy Casares non esiste: è uno pseudonimo di Borges”. Attorno a un romanzo labirintico di F.F.F.
Libri
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner