Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Bompiani
96
Sprofondare nel Tao, la via del “non essere”. Dialogo con Luigi Maggio
Dialoghi
Luca Bistolfi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Un’avventura a Budapest” di Ferenc Körmendi: piacere allo stato puro
Letterature
Silvano Calzini
Siamo stati ricchi & felici: adesso ce ne vergogniamo. Sul nuovo romanzo di Sebastiano Nata
Libri
Davide Grittani
“Non osa agire”. Dialogo sul Taoismo, la dottrina suprema
Dialoghi
Anche Lenin e Disney adoravano Wagner. La lezione di un mito
Musica
Luca Bistolfi
“Nessuno vuole guardare in faccia il vuoto”. Sia lode a László Krasznahorkai
Libri
Fabrizio Testa
Gli editori hanno sputtanato il loro catalogo. Sia lode al “Pesanervi”
L'Editoriale
“Le sang, la merde et le sexe”: apoteosi di Roland Topor
Libri
“Il kokoro sia volto alla poesia”: la scrittura come pratica e Via
news
“Una presenza angelica tra le forze distruttrici della decadenza”. Sia lode, ora, a Béla Tarr e a László Krasznahorkai
news
“Perché credo che la perfezione stia pure nella caduta”. Il romanzo di Aurelio Picca è un corpo a corpo con la coscienza, un crudele regolamento di conti che appartiene a tutti. Che lo leggano tutti i genitori di oggi
Libri
“Aspetta: urlerò il mio nome contro tutti gli specchi, per provocarli”. Gesualdo Bufalino
Newsletter
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner