Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Blu Temperini
14
“I morti cagano, pisciano come i vivi”. Fiori e parole intorno a una poesia di Gabriele Galloni
Poesia
Blu Temperini
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“La gioia nell’annientare”. Friedrich Nietzsche contro i puri di cuore
Filosofia
Blu Temperini
“Non dovrebbe essere fulgido ciò che è mostruoso?”: negli abissi di Tommaso Landolfi
Letterature
Blu Temperini
“Viviamo nell’epoca del prenotato – e attendiamo l’apocalisse”
Politica culturale
Paolo Grasso
“Non più malati ma contagiati, un destino venereo…”. L’Europa ospedalizzata. Una lettera
Cultura generale
Blu Temperini
“Ci resta poca vita, viviamo allo sbaraglio”. Elogio di Giovanni Boine
Poesia
Blu Temperini
“Fecero scempio di cose vere”: le poesie di Egle Marini
Poesia
Blu Temperini
“Invece piansi in anticipo”. Sulla tomba di Guido Ceronetti
Cultura generale
Blu Temperini
“Sì, un coltello è essenziale”. Un saggio di Marianne Moore
Inediti
Marianne Moore
Lorenzo Calogero, l’elemosinante, la bontà infinita, il poeta che fa paura
Poesia
Blu Temperini
La lezione animale. I bestiari di Gianna Manzini e Piero Polito
Letterature
Blu Temperini
La voce di Anna Maria Ortese è ieratica, come quella di un legislatore; la sua parola non ripara
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico