Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Baudelaire
51
“L’angelo cieco dell’espiazione”. Edgar Allan Poe, il Baudelaire d’America
Letterature
Nicolò Bindi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Davanti a una lettera non sono coraggioso…”. Le lettere di Baudelaire alla madre
Cultura generale
Cosimo Mongelli
“Amo le nuvole… le nuvole meravigliose”. Il tetto è rotto e recito Baudelaire
Cultura generale
“L’uomo può essere democratico, l’artista deve restare aristocratico”. Contro l’arte per tutti
news
“Perché cerco il vuoto, e il buio, e il niente!”. Una poesia di Charles Baudelaire, “Ossessione”
news
“Guerra e malattia sembrano essere la condizione in cui si muove l’umanità”. Céline letto da Vittorio Sgarbi. Un’intervista
Letterature
Avremmo avuto Baudelaire senza l’oppio? Su droghe, letteratura e CIA. Dialogo con Mario Iannaccone
Libri
“Conoscere la Bellezza terrestre per far sgorgare il canto”. I versi inediti di Baudelaire
Poesia
Contro i poeti, aristocratici del martirio, catechisti dell’invisibile. Un dialogo australe tra Luca Orlandini e Davide Brullo
news
Europeista. Ma non troppo. In un discorso finora inedito Thomas S. Eliot ci spiega chi è il “buon europeo”. L’Europa è unita finché non limita le identità nazionali (e non tutti gli europei sono uguali)
news
In onore di Antonin Artaud, il poeta che ha rubato l’ombra alle parole
Letterature
Senzatetto, mezzo gangster, dandy, fratello in spirito di Rimbaud e seguace di Lanza del Vasto: ecco chi è stato Luc Dietrich. Oggi compie gli anni, pubblicatelo come si deve, please
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico