Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Barocco
3
“Andate a vederla” ci esorta il Carmelo Bene, “guardatela in questo orgasmo, in questo suo venir meno, da monaca”. Discorso intorno all’“Estasi della beata Ludovica Albertoni”
Cultura generale
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
“Sono come quegli studiosi-viaggiatori che percorrono inquieti e febbrili i paesi più diversi”: dialogo con Beppi Chiuppani, che ha fatto risorgere il romanzo “barocco”. Orgogliosamente controcorrente
Libri
“L’italiano prosciugaticcio di certi romanzi contemporanei mi lascia perplesso, noi siamo gente folle, è con il Barocco che abbiamo fatto il cu*o al mondo”: dialogo eccentrico con Fabrizio Patriarca
Letterature
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock