Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
bambini
46
Un canto per i bambini morti. Il capolavoro di Rückert (e di Mahler)
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“I bambini ci impongono lo stesso scopo della letteratura più elevata”. Le confessioni inedite del mangiatore d’oppio De Quincey
Letterature
“Dove vive la fiaba”. Walter Benjamin, il bambino eterno e una collezione di libri formidabili
Libri
Ci siamo dimenticati dei bambini, non c’è posto per loro nei decreti di Stato. “Che cos’è l’infanzia? Un disturbo costante per l’adulto preoccupato e stancato da occupazioni sempre più assorbenti”: il monito della Montessori
L'Editoriale
“Quando facciamo i folli, siamo davvero utili”. Philip Pullman, la Brexit e la moneta da 50 cent coniata male
Costume
Nel lato oscuro di Peter Pan. I manoscritti di J. M. Barrie e una lettera da Antartide
Letterature
Bibbiano, Camilleri, guerra sporca del giornalismo, “Besprizornye”, ovvero: un istante prima dell’istant book. Nell’epoca della paranoia social e del pettegolezzo politico non esistono più le notizie, vincono le chiacchiere
news
Minori su YouTube che senza fare nulla fanno milioni di visualizzazioni: li mandiamo in gita nei boschi senza cellulare e con Conrad nella giacca? Sarebbe inutile. In anteprima, il documentario sul fenomeno “Marghe e Giulia”
L'Editoriale
In onore dei bambini eroi che hanno salvato i loro compagni dall’autobus dirottato e dato alle fiamme, una silloge di poesie di Roberto Bolaño per il figlio Lautaro
news
Senzatetto, mezzo gangster, dandy, fratello in spirito di Rimbaud e seguace di Lanza del Vasto: ecco chi è stato Luc Dietrich. Oggi compie gli anni, pubblicatelo come si deve, please
Letterature
Il libro introvabile di Umberto Eco. Prima di infilarsi in un’abbazia medioevale, il semiologo ha rivoluzionato il sistema scolastico. Proponendo una biblioteca infinita per i bimbi delle scuole elementari
L'Editoriale
L’uomo che andò sulla Luna dopo aver messo incinta Oriana Fallaci. Una storia di avventure cosmiche, di astronauti in estro e di una giornalista stellare
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner