Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Upanishad

W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Asia

8
“Il suo nome dovrebbe diventare domestico, come quello di Garibaldi”: Robert Luis Stevenson racconta la storia di Yoshida Torojiro, eroe giapponese

“Il suo nome dovrebbe diventare domestico, come quello di Garibaldi”: Robert Luis Stevenson racconta la storia di Yoshida Torojiro, eroe giapponese

Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Patriota, indologo, avventuriero: la storia (rimossa) di Francesco Lorenzo Pullè e del suo “Museo Indiano”. Che è risorto a Bologna

Patriota, indologo, avventuriero: la storia (rimossa) di Francesco Lorenzo Pullè e del suo “Museo Indiano”. Che è risorto a Bologna

Cultura generale
“Le stelle fiammeggiano su mondi dominati dal dolore”: l’insostenibile grandezza di Schopenhauer e le sue sculacciate

“Le stelle fiammeggiano su mondi dominati dal dolore”: l’insostenibile grandezza di Schopenhauer e le sue sculacciate

Cultura generale
“I tabù li ho salutati da un pezzo, non giudico neanche chi fa sesso con il suo motorino…”: dialogo con Barbara Costa sul regno del porno

“I tabù li ho salutati da un pezzo, non giudico neanche chi fa sesso con il suo motorino…”: dialogo con Barbara Costa sul regno del porno

Costume
Giro del mondo a piedi in 10 anni. Storia di Paul Salopek e del progetto giornalistico più estremo nell’era digitale

Giro del mondo a piedi in 10 anni. Storia di Paul Salopek e del progetto giornalistico più estremo nell’era digitale

Politica culturale
“L’Italia è un Paese per vecchi e di vecchi. Ma dobbiamo continuare a lottare”. Vittorio Emanuele Parsi (in divisa da rugby) su: futuro della democrazia, oligarchie finanziarie, Europa

“L’Italia è un Paese per vecchi e di vecchi. Ma dobbiamo continuare a lottare”. Vittorio Emanuele Parsi (in divisa da rugby) su: futuro della democrazia, oligarchie finanziarie, Europa

Società
L’Europa non conta nulla, l’Italia è scomparsa e le potenze autoritarie (Russia e Cina) giocano a Risiko con ferocia inaudita. Parsi ci leva i paraocchi: è ora di cambiare rotta

L’Europa non conta nulla, l’Italia è scomparsa e le potenze autoritarie (Russia e Cina) giocano a Risiko con ferocia inaudita. Parsi ci leva i paraocchi: è ora di cambiare rotta

L'Editoriale
David Foster Wallace: il pioniere del Grande Romanzo Globale

David Foster Wallace: il pioniere del Grande Romanzo Globale

Politica culturale
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI