Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
artista
61
Smania animale. Elogio del ragazzo selvaggio
L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Non so se questa è arte dissi a me stessa. Questa è vita”. Quando Marina Abramović attraversò la Grande Muraglia cinese per sposare Ulay (e scoprì il suo tradimento)
Arte
Ci sono artisti che hanno scelto la strada della potenza. Non del potere. Berlinde De Bruyckere, oltre l’insostenibile. Una lettura di Tiziana Cera Rosco
Arte
Nella potenza estatica della luce, a banchetto con l’invisibile: la “Nuova Cena” di Davide Foschi
Arte
“Ecco scendere la grande potenza dell’Anonimato”. Edward Hopper, “The Lonely House”, nella traduzione narrativa di Michele Montorfano
Letterature
Per Vittoria, la figlia di Filippo Tommaso Marinetti. Un ricordo poetico di Roberto Floreani
Cultura generale
Bettino Craxi artista. Si ispirava a Duchamp e ha previsto i drammi di oggi: la Cina, il contrasto con il mondo musulmano, la grande crisi economica
Costume
“Lavoro per rispondere all’eterna domanda: e io chi sono? E mi rendo conto che nulla ha senso”. Parla Anselm Kiefer, l’artista micidiale
Cultura generale
“I miei sono alfabeti divertenti e indecifrabili, impazziti, farneticanti, commossi, felici, disperati…”: ho parlato con Joan Miró a Napoli
Cultura generale
“Poiché ogni cosa vivente è Sacra!”: William Blake e Giuseppe Ungaretti nell’aldilà della poesia
Poesia
“The Irishman” è un capolavoro (ovviamente). Ma a me interessa altro. Robert De Niro trova il coraggio di pubblicare i diari del padre, artista, che confessa i suoi demoni, l’omosessualità, l’amore severo e totale per il figlio
L'Editoriale
“Se ami sopra ogni cosa l’arte, devi saper abbandonare anche il migliore amico”: su Egon Schiele, l’artista che non lascia scampo
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico