Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Arte
313
“Lucifer Box”, la figlia prediletta di Dickens. Ovvero: storia di Kate, pittrice indipendente
Arte
Paola Tonussi
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
I “cinarchetipi” di Giulio Aristide Sartorio, “uno dei maestri di domani”
Arte
Gabriele Romani
“Spalmare inchiostro sui volti dei vecchi maestri”. Yu-ichi Inoue, calligrafo
Arte
Paolo Miorandi
“La casa di Dio ha solo finestre”. La Melanconia secondo Dürer
Libri
Baldo Meo
“…e Dio sarà costretto a essere eccentrico”. William Blake On Air
Arte
Il sacrilegio. Ovvero: l’arte di inghiottire il Testo
Sacro
“Vivo nell’eternità”. Christian Dotremont, il poeta del fuoco e del vento
Arte
Pungere, rigonfiare, bruciare: appunti sull’arte di torturare la tela
Arte
Antonio Soldi
“L’atroce sfinge”. Tommaso Landolfi e le arti figurative
Arte
Cesare Dal Pane
L’urlo e il furore. Ecco perché la mostra di Munch a Milano è una delusione
Politica culturale
Dejanira Bada
“Mi sovrasta il pensiero di Michelangelo”. Il Poeta e l’Artista: la “parentela” tra Gabriele d’Annunzio e il Buonarroti
Letterature
Davide Chindamo
Tra cataclisma e rivelazione: vita & morte di Mark Rothko
Cultura generale
Fabrizio Coscia
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico