Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Arte
283
Piccolo discorso sul teschio nella storia dell’arte
Arte
Antonio Soldi
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Gli Dèi inattuali. Ernst Jünger e la Biennale di Venezia: Arte, Tempo e Morte nell’epoca della Tecnica
Filosofia
a cura di Antonio Soldi
“Una radice alla sua fame”. I pittori vigezzini, contrabbandieri della bellezza
L'Editoriale
Nel sacrario di Agostino Arrivabene. Viaggio per dedizione
Arte
Federico Pietrobelli
Hiroshige, l’artista di nebbia, neve e pioggia: un saggio di Mary McNeil Fenollosa, la mecenate di Pound
Cultura generale
“Io eterno bambino, eterno sognatore”. Erotismo e santità nella poesia di Egon Schiele
Poesia
Giulio Solzi Gaboardi
“Codex Seraphinianus”: l’enigmatica enciclopedia creata da Luigi Serafini
Arte
Antonio Soldi
Purché l’arte ritorni feroce, ovvero: contro le facili mode odierne. “Heimat”
Arte
Jonathan Salina
Storia scandalosa di Michael Field: due donne, l’amore saffico e la passione per la poesia
Poesia
“Inseguo i reietti. Come Van Gogh, il più grande fallito della storia dell’arte”. Dialogo con Frédéric Pajak
Dialoghi
Herbert Read: l’epopea poetica di un anarchico Sir
Poesia
“Permettersi di sognare”. A casa di Mimmo Paladino, Abel Ferrara, Paolo Fresu… Conversazione con Carlos D’Ercole
Arti
Stefano Bottero
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke