Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Arte
251
“Ciechi come le bestie appena nate”. Su Rilke & Cézanne
Arte
Isabella Bignozzi
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“I nostri cuori sono gonfi, i corpi inerti”. La leggenda degli amanti legati
L'Editoriale
“L’arte rispecchia la disposizione spirituale dell’essere umano”. Le tre vite di Luigi Pericle
Arte
Luigi Mascheroni
Gli scrittori sovietici e la libertà creativa. Il “caso” Marietta Šaginyan
Letterature
“Il poeta è il luogo in cui le forze del tempo tendono a equilibrarsi”. Su arte & regola
Cultura generale
“La poesia è violenza e rischio”
Dialoghi
Vanità delle vanità. Riflessioni necessarie intorno al cadavere
L'Editoriale
“È necessario, quindi, non farsi capire”. Julius Evola, l’artista
Arte
Roberto Floreani
Sacrilegio! Il mercato delle chiese sconsacrate (e delle reliquie farlocche)
news
Linda Terziroli
L’estetica della censura. Un saggio contro l’arte di Stato
Newsletter
Miklόs Haraszti
“Dove la vita può tutto”. Bousquet & Magritte: un’amicizia epistolare
Libri
Agnus Dei
L'Editoriale
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni