Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Aristotele
17
“Per svelare l’imbroglio degli azzurri che fingono la grandezza, fingono l’infinito”. Scrutando il cielo: da Aristotele a Patrizia Cavalli
news
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
L’Anticristo in un hamburger. Sul veganesimo, nato come una pratica utile a proteggere l’ambiente ed evoluta in ideologia elitaria e autoritaria
Costume
Ciao “Deca”! Ci lascia Giancarlo De Carolis, l’ultimo degli jedi. Plurinovantenne, conobbe Morandi, fece una gita con Pasolini in divisa fascista, suo padre dipingeva gli aerei di D’Annunzio
L'Editoriale
Gianni Fucci, il “viandante delle parole”, compie 90 anni: elogio del poeta che ha scritto un possente romanzo lirico in dialetto, è stato influenzato da Nietzsche, si è dato all’arte dell’haiku ed è più bravo di Tonino Guerra
L'Editoriale
“Una volta Frank Zappa mi disse che ai dirigenti delle case discografiche importa un ca**o di musica. Per l’editoria vale lo stesso: fu la storia di Guido Morselli a convincermi che era meglio scrivere in inglese”
news
“Voglio un movimento sapienziale-politico capace di formare governatori illuminati”: dialogo con Angelo Tonelli su poesia e salvezza
Politica culturale
Pico della Mirandola affermava che Dio ci conosce immortali, ma che cosa significa la parola Dio?
Cultura generale
“Il mondo dei soldi pensa di potersene fregare della letteratura”: dialogo su guerra, critica e poesia con Andrea Cortellessa
Poesia
Ostile alle ideologie, contro le accademie, nel groviglio dell’enigma: ode a Giorgio Colli, l’ultimo eretico. Dialogo con Federica Montevecchi, la sua biografa
Dialoghi
“I tabù li ho salutati da un pezzo, non giudico neanche chi fa sesso con il suo motorino…”: dialogo con Barbara Costa sul regno del porno
Costume
“Per fortuna c’è qualcuno che si ribella alla morale”: dialogo con Carlo Rovelli (che spiega la gravità quantistica a un bambino)
Politica culturale
“Il teatro non è mai consolatorio, è politico”: dialogo con Stefano Massini, che ha scritto il grande romanzo sul ‘caso Moro’
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico