Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Argentina
73
César Mermet, il fantasma che fu “pienamente poeta” (parola di Borges)
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Mi sentivo amato con una intensità insopportabile”. Viel Temperley, poeta in estasi
Poesia
“Facundo è il nostro più memorabile personaggio…”. Elogio del gaucho e della sua ferocia
Letterature
La vita degli scrittori russi è magnifica!
Letterature
“L’arte è vita nuda”. Hugo Mujica, il monaco poeta
Newsletter
“Ho scordato il mio nome, non è Borges”
Letterature
Quando Borges stroncava Charlie Chaplin
Letterature
“L’inconcepibile universo”. Istruzioni per leggere Borges
Letterature
Pettegolezzi intorno a Jorge Luis Borges, insolente, donnaiolo, geniale
Letterature
“Non sapete quanto sia bello svegliarsi con la voce di Cortázar…”
Newsletter
“La quarantena è la condizione naturale dello scrittore”. Sylvia Iparraguirre, Borges e la dittatura argentina
Newsletter
“Terra che acceca e stordisce; caldo orribile, acqua bollente e sporca, flotte di insetti di dimensioni mai viste. Ero felice”. In viaggio con Cortázar: gita dal Cile a Venezia, da Vienna a Bombay
L'Editoriale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico