Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Antonio Coda
82
Una lettera sulla lettera a Carlo Rovelli. Ovvero: l’era delle fiere e degli invasati
Politica culturale
antonio coda
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
La letteratura esiste ancora, ed è bellissima. Dialogo con Ciro Marino
Politica culturale
antonio coda
Discutere di letteratura con un’intelligenza artificiale. Dialogo con ChatGPT
Politica culturale
antonio coda
“Sono una scimmia al volante”. Dialogo con Guglielmo Sputacchiera (pardon, Alberto Ravasio)
Dialoghi
antonio coda
Il mago, la Regina di Cuori, il manicomio e i fiori. “La gioia” di Pippo Delbono
Teatro
antonio coda
Teste tagliate in una cassa di brandy. Altro che Roald Dahl: come farebbero a “correggere” Villalobos?
Libri
antonio coda
La realtà incestuosa. Sullo “sguardo estraneo” di Herta Müller
Letterature
antonio coda
“La foresta in agguato. È stato un viaggio o un sogno?”. In Amazzonia con Angelo Ferracuti
Dialoghi
antonio coda
“I mostri sono alla luce del sole. Ecco perché vogliono distruggere Julian Assange”. Dialogo con Stefania Maurizi
Dialoghi
antonio coda
“A quanti non sono vissuti abbastanza per raccontare tutto questo”. Il libro del futuro: Arcipelago Gulag
Letterature
antonio coda
“Dolore e gioia, colpa e innocenza”. Un amore di Kafka
Letterature
Antonio Coda
L’inferno non gode più di pessima pubblicità. Pensieri intorno al “Diario del caos” di Moresco
Politica culturale
Antonio Coda
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner