Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Anna Achmatova
45
“Vaga, eroina, negli abissi della leggenda”. Larisa Rejsner, o della Rivoluzione
Letterature
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
L’importanza del cadavere nella storia della letteratura sovietica. Ovvero: lo Stato sconfitto dai suoi morti
L'Editoriale
“Amami. Se non lo fai tu, chi potrà amarmi?”. La poesia aliena di Marija Petrovych
L'Editoriale
“Sceglierò parole simili alla vostra eternità”. Boris Pasternak scrive ad Anna Achmatova
Cultura generale
“Il mondo cercò d’afferrarmi, ma non mi prese”. Vagabondaggio dentro Arsenij Tarkovskij
Poesia
Il libro di Paolo Nori su Anna Achmatova non parla di Anna Achmatova (un inchino per Anna Achmatova)
Libri
“Il profeta Dostoevskij, un sognatore, un martire, tormentato dal dolore”
Letterature
“Siamo in coda per il libro della Achmatova”. Marina Cvetaeva legge Anna Achmatova
Poesia
Quando Adelphi era l’Adelphi… Ripubblicate il più bel libro antisovietico, “Incontri con Anna Achmatova”
Politica culturale
“Di lui che vide tutto…”. Nikolaj Gumilëv, il poeta anticomunista che attraversò l’Africa e conquistò Anna Achmatova
Newsletter
Lev Gumilëv: il figlio di Anna Achmatova è lo studioso prediletto da Putin
Filosofia
“Dalla città di Kiev ho preso una strega…”. Anna Achmatova, o della barbarica aristocrazia
Newsletter
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico