Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Angelo Crespi
12
“Sono ancora la tua schiava?”. Banine & Jünger: incontri nella Parigi occupata
Libri
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
Uomini che si fecero lupi. “Il Wehrwolf” di Hermann Löns, un libro maledetto
Newsletter
Elogio di Max David, principe degli inviati speciali, autore del più bel libro sulla tauromachia, “Volapiè”: morì nel 1980 destinando 100mila lire agli amici per festeggiare all’osteria la propria dipartita
Newsletter
“Il capolavoro dell’arte è un nuovo modo di vivere”: Evola prima di Evola fu dadaista e terribile iconoclasta
Letterature
“Nella rude solitudine dell’arte”: reportage dalla casa-studio di Giancarlo Sangregorio, lo scultore che mutò il Ticino nell’Altaj. In appendice, le sue poesie (e un incontro con Cristina Campo)
L'Editoriale
“Amo le sfide e i libri inutili di grandissima qualità. La mia casa editrice è una gioielleria che si ribella ai fast book”: dialogo con Cristina De Piante
news
“Viviamo nell’egemonia del politicamente corretto: per sopravvivere affidiamoci a Longanesi e a Flaiano”. Dialogo con Francesco Giubilei
news
“Talvolta inseguo solo il desiderio di lasciare tutto in ordine, ma i fogli hanno la stessa sveltezza dei pesci…”: una lettera inedita di Alessandro Spina, lo scrittore più grande (lo dice Cristina Campo)
L'Editoriale
Emanuele Ricucci: “Stanno castrando il pensiero critico”. Il manifesto contro l’arte imbecille
news
“Nell’epoca dell’insicurezza l’architettura deve essere al servizio della felicità”: dialogo con Fabio Mariani, l’anti-archistar
Cultura generale
Le Chiese costruite dalle archistar fanno schifo, e Dio è traslocato altrove. Un saggio corrosivo di Angelo Crespi
news
Contro la cultura italiana dei “pisciatori di volumi” e dei “cacatori di antologie” facciamo esplodere la granata di Emilio Villa
news
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane