Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Andreotti
7
Attenzione gente! Altro che inesperto, Trump è uno stratega, incarna proposte “di sinistra” e si ispira a Mao e a Giulio Andreotti: dialogo con Stefano Graziosi sull’Apocalisse Usa
news
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Non so se sono un borghese o un anarchico… neanche io so chi ca**o sono”: Vittorio Feltri dialoga con Matteo Fais di Andreotti, Oriana Fallaci, Enzo Biagi, Eugenio Montale, giornalismo, morte…
Società
Passò da Lotta Continua al “Corriere della Sera” con irriverente naturalezza, insegnandoci che la sola forma di giornalismo possibile è lo sberleffo: ciao Vincino!
L'Editoriale
“Non sarei mai riuscito a immaginare Simone invecchiato, mi è sempre parso eterno”: Matteo Fais raccoglie i ricordi del nipote di Simone Cattaneo, l’ultimo poeta maledetto
Dialoghi
“Qui venivano molti politici a fare sesso con i travoni, lo sa?”. Reportage dai luoghi del ‘caso Moro’: via Fani, via Gradoli, via Montalcini, via Caetani
Cultura generale
Chi ha ucciso davvero Aldo Moro: la P2, le Brigate Rosse, i servizi segreti israeliani, gli americani, Francesco Cossiga? Indagine sull’omicidio che ha cambiato l’Italia (seconda puntata)
news
“Eravamo clandestini per lo Stato, non per le masse”: ecco perché le Brigate Rosse sono state l’organizzazione rivoluzionaria comunista più numerosa e longeva di tutto l’Occidente
L'ammazzacaffè
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico