Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Andrea Temporelli
32
Al confine di noi stessi. “Studio di un angelo”. Un racconto
Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Quando distruggi, cerca di farlo con attrezzi nuziali. Chi è poeta abbia il coraggio di offrire nuda la propria opera”
Politica culturale
Andrea Temporelli
Contro le prefazioni. Ovvero, sullo stato della poesia contemporanea: amichetti, narcisi e lacchè
Politica culturale
Andrea Temporelli
“Sterminateci, se ne siete capaci”. Per un ultimo ruggito (da parte dei critici)
Politica culturale
O tutto o niente. Il talento non accetta compromessi. Il talento è suicida
Politica culturale
Andrea Temporelli
“Lasciare traccia del proprio passaggio”. Sulla poesia di Marco Munaro
Poesia
Giorgio Anelli
“Ti mutilerò e ti taglierò a pezzi…”. Le lettere dal manicomio di Artaud
Letterature
“Sì, va nominato l’inferno, talvolta”. Intorno ad Andrea Temporelli
Poesia
“Una fame immane di umanità”. Atelier 100!
Politica culturale
“Parliamoci chiaro, la poesia è dei ladroni, è di Giuda e di Pietro… e il poeta è fuori controllo, sissignori, inafferrabile!”. Una lettera aperta di Giorgio Anelli
news
Lo sterminio dei maestri. “La poesia non è dei professori e degli eruditi, ma degli sbandati, degli avventurieri, dei reietti delle isole”. Su una bordata di Andrea Temporelli (e una lettera di Giampiero Neri)
L'Editoriale
“Ricordati del mio dolore”. La poesia è sempre un atto di riconoscenza. Una lettera di Giorgio Anelli
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico