Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Andrea Bianchi
136
Elogio di Adorno moralista: il matrimonio? “Il trucco dell’autoconservazione”
Filosofia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“La scienza non ha amore e non sa niente di un profondo sentimento di insoddisfazione e di nostalgia”. Nietzsche per noi
news
Le Carré difeso dai suoi accusatori. L’ex agente-scrittore non perde smalto
Letterature
Elogio del Marchese de Custine, un Sade a rovescio che elogiava la Russia (tra mille rimorsi)
news
Quando Schwob trasformò l’amore per una prostituta in fantasma infantile
Letterature
“L’Italia è un paese di ladri e di bagnini che aspettano l’estate”. Flaiano in fiamme
news
“La virtù di ogni donna è strettamente legata all’angolo retto”. Balzac interprete (quasi duecento anni fa!) dell’andatura e dei movimenti
Libri
Il meglio di Orwell giornalista: “Tutta l’arte è propaganda”. Torna in libreria una traduzione aggiornata
Libri
“La paternità generatrice non può perdere mai del tutto, neppure nel vincolo matrimoniale, la sua natura del tutto puramente fittizia”. Quando Graves lesse Bachofen e reinventò il matriarcato
Cultura generale
Melville conservatore? Lasciate stare la Balena Bianca della letteratura (e leggetevi “Il venditore di parafulmini”)
Letterature
“Nella storia del romanzo Henry James è da solo come lo è Shakespeare nella storia della poesia”
Newsletter
La Storia & lo Specchio. Tolstoj e Alice nel Paese delle meraviglie. Un saggio di W.H. Auden
Letterature
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner