Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
André Malraux
32
“L’avventuriero vive nell’azzardo, vince la realtà con la meraviglia”. Elogio di André Malraux
Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Jean Kay, il mercenario amato da Malraux che diventò scrittore
Newsletter
In Bengala: l’ultima impresa di André Malraux
Newsletter
“Il terribile e vertiginoso compito di fare la Storia”: André Malraux in Congo
Newsletter
“Abitiamo il tramonto. L’arte è la sola rivale della religione”. Parla André Malraux
Letterature
Sommergibili & angeli. Quando mio nonno incontrò il fratello di André Malraux in un campo di prigionia
Newsletter
“C’è nell’uomo una speranza terribile e profonda…”. André Malraux, la Guerra in Spagna, l’epica necessaria. Dialogo con Giovanni Pacchiano
Letterature
“Ti amerò per sempre. Questa notte”. Louise de Vilmorin, la donna che ha sedotto Saint-Exupéry, André Malraux, Orson Welles
Letterature
“E scrissi il mio volere sulle stelle”: su T.E. Lawrence. Amato da Cristina Campo, Forster e Malraux, fece di tutto per disintegrare il suo nome
Letterature
Sul romanzo più crudele di William Faulkner (ovvero: di quella ninfa violentata con una pannocchia)
Libri
“Nella rude solitudine dell’arte”: reportage dalla casa-studio di Giancarlo Sangregorio, lo scultore che mutò il Ticino nell’Altaj. In appendice, le sue poesie (e un incontro con Cristina Campo)
L'Editoriale
Gli archivi del Nobel per la letteratura dimostrano l’idiozia dei giudici svedesi: nel 1968 bocciarono Samuel Beckett perché contro “lo spirito di Nobel”. Su Nabokov, invece, pendeva l’accusa di immoralità…
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico