Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
amore
231
“È dolce errare nella sacra natura selvaggia”: vagabondaggi amorosi tra “2046” e Hölderlin
Cultura generale
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Siamo così indifesi a volte. Siamo come bambini che si sono perduti nei deserti”. Piccolo discorso su Ingmar Bergman e la via dell’amare
Idee
Bianca Cesari
“Gli perdono tutto, perché ho amato”. Guerra & pace tra Eleonora Duse e Gabriele d’Annunzio
Cultura generale
Riccardo Peratoner
Le sette ultime parole di Gesù sulla croce: un’eredità verticale
Sacro
Isabella Bignozzi
“Ho barattato il mio cuore, tutto di me si è preso”. Il canzoniere di Akka
Sacro
Che cosa succede alle anime dei morti? Articolo pieno di granchi, vampiri e artisti fuori tempo
L'Editoriale
“Il mio cuore è impaziente”. Il canzoniere di Zeb-un-Nissa
Poesia
“Sono fedele ai ricordi, non agli uomini”. L’amore tra Lou e Rilke: un libro per i mutilati del cuore
Cultura generale
Clery Celeste
“Mi hai ingabbiato nella salsedine della tua lingua”. Alda Merini e Giorgio Manganelli
Cultura generale
Marilena Garis
“L’amore può tutto, l’amore osa tutto”. La Maddalena di Rilke e la storia del sermone ritrovato
Cultura generale
Marilena Garis
La legge dell’amore e l’insensatezza della vita. Quando Tolstoj si credeva Siddharta
Libri
“Questa passione è incandescente: illumina entrambi”. Le poesie di Ibn Arabi
Poesia
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico