Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio

Nuku Hiva

Joseph Kabris Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Ambasciata

7
“L’Occidente ha perso l’anima, i servizi segreti russi ci dominano e, certo, in 87 anni di vita sono stato molte persone (e non tutte carine)”: intervista a John Le Carré

“L’Occidente ha perso l’anima, i servizi segreti russi ci dominano e, certo, in 87 anni di vita sono stato molte persone (e non tutte carine)”: intervista a John Le Carré

Letterature
Nuku Hiva
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris Hermann Melville
5 domande “da bar” per capire cosa sta succedendo davvero in Venezuela (tranquilli: Trump non è un mostro e Russia e Cina fanno gli squali da tempo)

5 domande “da bar” per capire cosa sta succedendo davvero in Venezuela (tranquilli: Trump non è un mostro e Russia e Cina fanno gli squali da tempo)

L'Editoriale
“Potere è cessare di temere la morte”: Gabriele Del Grande ha scritto il “Guerra e pace” dello Stato islamico. Gli ho chiesto di redigere il vocabolario della gloria e dell’orrore

“Potere è cessare di temere la morte”: Gabriele Del Grande ha scritto il “Guerra e pace” dello Stato islamico. Gli ho chiesto di redigere il vocabolario della gloria e dell’orrore

Cultura generale
Sara Moroni balla e vuole fare l’ambasciatrice: il suo viso ci ricorda le poesie piene di fierezza e nostalgia dell’antico Oriente. “A un tratto vederci è come entrare in un sogno…”.

Sara Moroni balla e vuole fare l’ambasciatrice: il suo viso ci ricorda le poesie piene di fierezza e nostalgia dell’antico Oriente. “A un tratto vederci è come entrare in un sogno…”.

Clizia
“Praticano l’ordine del meraviglioso”: discorso sulle belle addormentate di Francesco Netti

“Praticano l’ordine del meraviglioso”: discorso sulle belle addormentate di Francesco Netti

Cultura generale
“Quella volta che mi feci 15 giorni di carcere in Messico, perché mi mancava un timbro sul passaporto”. L’avventura surreale di due italiane all’altro mondo

“Quella volta che mi feci 15 giorni di carcere in Messico, perché mi mancava un timbro sul passaporto”. L’avventura surreale di due italiane all’altro mondo

news
Visar Zhiti, l’ultimo poeta arrestato dal regime comunista (che piaceva tanto a Eco)

Visar Zhiti, l’ultimo poeta arrestato dal regime comunista (che piaceva tanto a Eco)

Politica culturale
Heidegger & Dostoevskij
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI