Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Amazon
14
“Ho riportato Limonov in Occidente, lotto contro Amazon e vi racconto perché senza Stalin non esisterebbe Israele”: dialogo con Sandro Teti, un personaggio degno di John le Carré
Cultura generale
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Fabrizio Corona non è diverso da Houellebecq ed è meglio di troppi Premi Strega. D’altronde, la Santanchè ha ragione, il denaro rende liberi. Il maître à penser nell’era dei social: parla l’uomo che ha inventato Alberto Forchielli
L'ammazzacaffè
Abbiamo un vanto, si chiama Valturio, l’intellettuale avanguardista che ha scritto il più bel manuale di guerra del Rinascimento ed è il santino degli editori. Ma a Rimini preferiscono ballare sulle note di Al Bano & Romina (!?!)
news
“Nella strenua difesa dei propri ideali. L’arte, d’altronde, è sempre sovversiva”: Eva Milan parla della sua saga, “Nemesis”, una distopia contro il neurocapitalismo
Letterature
“Coppi e Benvenuti, anime diaboliche come la mia”: storia di Ettore Bonato, un incrocio tra Raymond Carver e Buster Keaton
Letterature
Forchielli & Mengoli stanno soppiantando Fedez & Ferragni. Ovvero: sull’importanza di muovere il culo, a qualsiasi età
L'ammazzacaffè
Siamo un popolo di lettori sadici e disperati. Analisi intorno alle recensioni su Amazon, omicidi letterari a sfondo sessuale
news
“Il neoliberismo ha rovinato l’Africa e renderà anche noi un Paese del terzo mondo”: dialogo con Ilaria Bifarini, l’economista che si è fatta da sé, senza ‘aiutini’
news
Cari scrittori, pubblicate in clandestinità e preferite la fuga alla fama. Riflessioni su un testo di Sciascia scritto sul cranio di Tolstoj
L'Editoriale
Non fatevi illusioni, il mondo è pieno di gente che vuole fotterci. Notizia: il braccialetto di Amazon è una invenzione della Awanagana Mengoli
L'ammazzacaffè
Ciao Azeglio! Ovvero, Vicini e la sinistra che non c’è più. Controstoria delle notte ‘magiche’ (che magiche non furono) vs. l’epopea berlusconiana di Sacchi
L'Editoriale
“Le librerie con gli scaffali di poesia sono andate a puttane. E gli autori andrebbero bastonati”. Alessandro Canzian su editoria, impresa e pregiudizi vecchi trent’anni
news
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke