Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?

Wrangel

John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Alessandro Spina

10
Alois Musil: il cugino di Robert che sfidò Lawrence d’Arabia

Alois Musil: il cugino di Robert che sfidò Lawrence d’Arabia

Cultura generale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Alessandro Spina, il visir della letteratura italiana che nessuno pubblica

Alessandro Spina, il visir della letteratura italiana che nessuno pubblica

L'Editoriale
“Non è facile essere il figlio di un genio”. Cristina Campo e la morte di Hugo von Hofmannsthal

“Non è facile essere il figlio di un genio”. Cristina Campo e la morte di Hugo von Hofmannsthal

Letterature
“Il ripudio della lingua”. Sulla grandezza ineffabile di Hugo von Hofmannsthal

“Il ripudio della lingua”. Sulla grandezza ineffabile di Hugo von Hofmannsthal

Letterature
“Non vorrei aver vicino che due o tre persone al mondo: lei, naturalmente”. Riscopriamo Alessandro Spina, lo scrittore amato da Cristina Campo

“Non vorrei aver vicino che due o tre persone al mondo: lei, naturalmente”. Riscopriamo Alessandro Spina, lo scrittore amato da Cristina Campo

Letterature
“Molti vivono al margine del loro destino”: le lettere (inedite) di Cristina Campo ad Alejandra Pizarnik

“Molti vivono al margine del loro destino”: le lettere (inedite) di Cristina Campo ad Alejandra Pizarnik

Letterature
“Ogni scrittura cerca l’impossibile, non ha pace”: dialogo con Marco Ercolani, artefice di apocrifi (ha ricreato la voce di Robert Walser, Bruno Schulz, Giacomo Leopardi, Beethoven, Van Gogh, Proust…)

“Ogni scrittura cerca l’impossibile, non ha pace”: dialogo con Marco Ercolani, artefice di apocrifi (ha ricreato la voce di Robert Walser, Bruno Schulz, Giacomo Leopardi, Beethoven, Van Gogh, Proust…)

Letterature
“Talvolta inseguo solo il desiderio di lasciare tutto in ordine, ma i fogli hanno la stessa sveltezza dei pesci…”: una lettera inedita di Alessandro Spina, lo scrittore più grande (lo dice Cristina Campo)

“Talvolta inseguo solo il desiderio di lasciare tutto in ordine, ma i fogli hanno la stessa sveltezza dei pesci…”: una lettera inedita di Alessandro Spina, lo scrittore più grande (lo dice Cristina Campo)

L'Editoriale
“Altri hanno potere, e si masturbano con quello”: frammenti di Alessandro Spina, lo scrittore italiano più grande (e mal capito, malcapitato)

“Altri hanno potere, e si masturbano con quello”: frammenti di Alessandro Spina, lo scrittore italiano più grande (e mal capito, malcapitato)

Letterature
“Bianchissimo (bianchissime mani) e due laghi d’azzurro gli occhi”: quando Cesare Cavalleri incontrò Pound (e polemizzò con Montale, e chiacchierava con Ungaretti…)

“Bianchissimo (bianchissime mani) e due laghi d’azzurro gli occhi”: quando Cesare Cavalleri incontrò Pound (e polemizzò con Montale, e chiacchierava con Ungaretti…)

Politica culturale
Pan
Per leggere PAN iscriviti al Panottico
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Panottico
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pangea per leggere PAN
twitter
facebook
instagram
rss feed
2023 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI