Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Alessandro Manzoni
7
Ora vogliono “modernizzare” la prosa micidiale di Manzoni… la imparassero a memoria! Così si educano flotte di editor a inchinarsi al cospetto dei tempi e dell’idiozia (e alla tracotanza delle leggi di mercato)
L'Editoriale
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Libero arbitrio, arbitrarietà e ricerca del “capro espiatorio”: ecco perché è necessario, oggi, rileggere la “Storia della Colonna Infame” di Manzoni
news
Il libro da leggere a Natale: Mario Pomilio e il Manzoni nel caos nichilista
Letterature
Alessandro Manzoni è un genio che non ha niente da invidiare a Dostoevskij. In difesa di Don Lisander (che si difende benissimo da sé)
Letterature
Dal “candidato della Bellezza” allo scapigliato Peter Pan che sbeffeggia l’Italia immobile “come un fachiro instupidito nella contemplazione del proprio ombelico”: breve storia degli scrittori in politica per sketch (Manzoni, Carducci, Verga, d’Annunzio, Dossi)
news
Marcel Proust tra le spire dei manoscritti, ovvero: i grandi libri sono l’epos di ciò che sfugge. Una eccellente scrittrice mi scrive: “il mondo editoriale mi intimidisce, il bisogno di piacere è un veleno, voglio riuscire a scrivere per me”
L'Editoriale
La suocera impossibile. Dai Manzoni i problemi di tutti: Giulia Beccaria non sopportava la seconda moglie del divo Alessandro
Cultura generale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico