Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Afghanistan
8
Opportunista, scaltro, geniale. Elogio di Giuseppe Tucci, il nostro Indiana Jones tra Tibet, Afghanistan e Oriente estremo
Cultura generale
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris
Hermann Melville
“Un teatro che ci guarda negli occhi”: Ascanio Celestini e Giuliana Musso, la coppia che fa bene al palcoscenico
news
“Quando sono arrivato a Roma ho pensato: quanti infedeli! Da uccidere”. Dal libro shock di Farhad Bitani uno spettacolo teatrale. Ne parliamo con l’autrice
news
“Altri hanno potere, e si masturbano con quello”: frammenti di Alessandro Spina, lo scrittore italiano più grande (e mal capito, malcapitato)
Letterature
“…e comunque leggere è più bello di scrivere”: dialogo con Eliana Bouchard
Letterature
Giro del mondo a piedi in 10 anni. Storia di Paul Salopek e del progetto giornalistico più estremo nell’era digitale
Politica culturale
Notizia straordinaria: Jonathan Littell torna al romanzo. Ovvero, la sottile differenza che c’è tra Lionel Messi e Marco Nappi
L'Editoriale
“Il telegiornale racconta solo una metà del mondo. E sui migranti è sempre campagna elettorale”. La lotta senza frontiere, da 35 anni, di Cospe
news
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane