Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Adorno
7
Quel 1953 in cui Horkheimer inaugurò l’anno accademico con un discorso sul senso dello studio in un mondo “contraddittorio” piegato dalla materia
news
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Io e il mio lavoro siamo passati praticamente inosservati”. Olocausto e poesia: Hans Günther Adler contro T.W. Adorno
news
Da UK ci avvisano che anche la filosofia è morta. Il problema è che siamo diventati una massa di imbecilli. Ora che tutto è morto, troviamo le parole per la nascita
L'Editoriale
“Io non credo che l’uomo derivi dalla scimmia ma che la scimmia derivi dall’uomo per involuzione”. L’“evoluzione alla rovescia” secondo Guido Mina di Sospiro
Cultura generale
La salute dell’arte: non ci sono più nomi sacri. Ovvero: anche il ‘cucchiaio’ di Totti, ora, ha una sua aura. Dialogo con Francesco Valagussa
Cultura generale
Nel libero mercato vince sempre il più furbo. Ma il nostro scopo è la felicità diffusa. Intervista a Domenico Cortese su debito pubblico, credito virtuoso e bitcoin
Cultura generale
“Prepariamoci alla fine della storia. Lo faremo armi in pugno”: 50 anni di Pierpaolo Capovilla (e nuovo disco). Intervista e tanti auguri
Società
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico