Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Grida dai tetti il suo amore per me
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Politica culturale
411
La confraternita dei furbi. Sulla “Lettura”, messaggi promozionali spacciati per recensioni
Politica culturale
Grida dai tetti il suo amore per me
di Marina Cvetaeva e Georgij Efron
AA.VV.
Chiudiamo le scuole, inutili allevamenti di schiavi
Politica culturale
Luca Caddeo
Quando Adelphi era l’Adelphi… Ripubblicate il più bel libro antisovietico, “Incontri con Anna Achmatova”
Politica culturale
Pier Paolo Pasolini, perdona loro…
Politica culturale
Davide Grittani
“Perciò è così facile amare i propri nemici”. Julia de Beausobre, una donna contro il regime sovietico
Politica culturale
Contro la recensione, “territorial pissing” intellettuale, affare da insetti burocratici
Politica culturale
Fabrizia Sabbatini
Intorno alla vergognosa pratica dell’autorecensione
Politica culturale
Paolo Ferrucci
Sacrilegio! Il mercato delle chiese sconsacrate (e delle reliquie farlocche)
news
Linda Terziroli
In guerra per Céline: il Grande Reprobo è diventato un “santino”
Newsletter
L’estetica della censura. Un saggio contro l’arte di Stato
Newsletter
Miklόs Haraszti
Recensionismo: l’epopea dei furbetti dell’editoria italiana
Politica culturale
Paolo Ferrucci
Dal mio al tuo esilio. Una risposta a Iosif Brodskij
news
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni