Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Musica
45
Robert Johnson: la leggenda del blues e il patto con il Diavolo
Musica
Massimo Triolo
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Quando è uscito, volevo bruciare il disco”. Compie 50 anni “Storia di un impiegato”
Musica
Alessandro Carli
“Ridammi il muro di Berlino, Stalin e San Paolo”. Viaggio nella poetica di Leonard Cohen e Bruce Springsteen
Musica
Massimo Triolo
“Il rischio della vita”. Riccardo Sinigallia, l’ultimo artigiano della musica
Musica
Davide Grittani
“Diversità è un altro modo per dire conformismo”. Contro il Festival di Sanremo può salvarci soltanto Morrissey
Musica
Valerio Ragazzini
Anche Lenin e Disney adoravano Wagner. La lezione di un mito
Musica
Luca Bistolfi
“Dylan è il più grande”. Parla Paolo Carù, l’uomo della musica
Musica
Fabrizio Testa
I primi 50 anni de “I giardini di marzo”. Esegesi brutale
Musica
Michele Nigro
“A noi piacevano i disastri”. Ascolterò i CCCP finché campo
Musica
Federico Mosso
“In uno dei tuoi regni di quiete”. Sia lode a Battiato
Musica
“Che cosa resterà di me?”: un anno senza Franco Battiato
Musica
Michele Nigro
Musica in bianco e nero. Elogio del mio caro amico Roberto Masotti
Musica
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke