Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
main
1227
“Il profeta Dostoevskij, un sognatore, un martire, tormentato dal dolore”
Letterature
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“O mah tee”: da Melville a Gauguin, vita da disertori nelle isole del Sud
Cultura generale
“Sempre annoiato e scalzo in riva all’acqua”. Sia lode ora a Raffaele La Capria
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Vivrò come una farfalla”. Sadakichi Hartmann, il discepolo di Whitman che portò il Giappone negli Usa
Poesia
AAARRRGHGH! Philip Larkin, poeta superdotato, compie 100 anni!
Poesia
Esistono ancora i poeti cristiani? Discorso su poesia e Cristianesimo
Poesia
Dana Gioia
Fondane, il poeta. “La sua è opera di insubordinazione”
Poesia
“È decisivo come Joyce”. Thomas S. Eliot su Saint-John Perse
Poesia
“Il buio ha destrezza d’inganno”. Ivor Gurney, il poeta che si credeva Shakespeare e diventò pazzo
Poesia
Guido Morselli e la rivolta dei cacciaviti. Un testo ritrovato
Letterature
Linda Terziroli
“È più famoso dei Beatles, le donne impazziscono per lui”. Andrej Voznesenskij, poeta
Poesia
Non è colpa di Dostoevskij. La letteratura russa durante la guerra in Ucraina
Politica culturale
Michail Šiškin
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane