Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Letterature
1346
“Discorso selvaggio di Hitler alla radio. Stato d’animo di tragica esaltazione”. I diari di Thomas Mann
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Alcolico, irreparabile, bellissimo. Il mio viaggio “Sotto il vulcano”
Letterature
antonio coda
Appunti rozzi di un lettore de “Il dottor Živago” di Boris Pasternak, un romanzo che ti cambia la vita
Letterature
Michele Nigro
Al confine di noi stessi. “Studio di un angelo”. Un racconto
Letterature
L’assenza di Giuseppe Pontiggia: molto più ricca di tante presenze insignificanti
Letterature
Silvano Calzini
Diventare tigre, affrontare gli inferi. William Blake maestro del dottor Jekyll e di Dorian Gray
Letterature
Enrico Picone
“La mia anima si rannicchia in sé. Tu sei con me nella mia sofferenza, Dio mio? Sei la mia sofferenza?”
Letterature
Atto Dominici
“Si desidera fare un’opera che stupisca per primi noi stessi”. Cesare Pavese a Gressoney
Letterature
Giorgio Anelli
Nella bontà e nell’abbandono. Piccolo discorso sull’immagine acheropita e i romanzi di Cleide
Letterature
“Era destinato alla distruzione”: ritratto dal vero di Emanuel Carnevali, poeta
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Mio caro Zadig, sono un cagnolino proprio come te”: la lettera di Marcel Proust a un bassotto
Inediti
Marilena Garis e Riccardo Peratoner
“Un cancro sulle mie labbra e nel mio seno”. Amori tra donne. Storia di una contro-Virginia Woolf
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico