Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Letterature
1298
“Lui Dio non lo voleva, lo negava con forza”. Gli incontri tra Banine e Nikos Kazantzakis
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Un’avventura a Budapest” di Ferenc Körmendi: piacere allo stato puro
Letterature
Silvano Calzini
Omar Pound, il figlio fantasma di Ezra che traduceva i poeti persiani
Letterature
“Non dovrebbe essere fulgido ciò che è mostruoso?”: negli abissi di Tommaso Landolfi
Letterature
Blu Temperini
“Sono lo schiavo delle mie visioni”. L’epopea della Cuala Press, la casa editrice irlandese degli Yeats
Letterature
“Pesci in carpione da leccarsi i baffi”. Sia lode a Rabelais, autore smodato
Letterature
Alessio Magaddino
“Secondo la propria innocenza”. Rilke e le lettere inedite sull’amore omosessuale
Inediti
La realtà incestuosa. Sullo “sguardo estraneo” di Herta Müller
Letterature
antonio coda
La stupidità dilaga, la società è fasulla, tutta pilates e marce per la pace: soltanto Gombrowicz ci può salvare…
Letterature
Silvano Calzini
Ode a Clark Ashton Smith: l’amico di Lovecraft che spalancò le porte dei mondi oscuri
Letterature
Valerio Ragazzini
“Rischiate tutto piuttosto che languire nella vostra tana”. Paule Régnier, la scrittrice che sapeva soffrire
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Io vivo solo per amare”. Le lettere sconvolgenti di Julie de Lespinasse
Letterature
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner