Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Idee
662
“Scomparire dentro noi stessi”. Verità & inganno in “Shōgun”
Idee
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
Meglio non essere mai nati – ma visto che siamo al mondo, viviamo…
Idee
Clery Celeste
Sia lode a Mario Guaraldi, il rivoluzionario dell’editoria italiana
L'Editoriale
Una storia crudele. Ogni padre è Abramo; ogni figlio è Isacco
Idee
Fabrizio Coscia
“È dolce errare nella sacra natura selvaggia”: vagabondaggi amorosi tra “2046” e Hölderlin
Cultura generale
La vita contro la morte. Piccolo discorso sul suicidio & altre amenità
L'Editoriale
“Siamo così indifesi a volte. Siamo come bambini che si sono perduti nei deserti”. Piccolo discorso su Ingmar Bergman e la via dell’amare
Idee
Bianca Cesari
“La democrazia? Oggi la chiamerei mediocrazia”. Dialogo spinto con Franco Ferrarotti
Idee
“Gli rubai la spada, l’ho decapitato”. Catabasi nella sapienza del Salmo 151
L'Editoriale
“Per scrivere bisogna strisciare”. Ispirazione animale: dalla preghiera ai versi di Isabelle Baladine Howald
L'Editoriale
“Di più radioso non c’è che il silenzio”. Scrivere inni, come insegna Turoldo
L'Editoriale
“Quando anche tu non sarai che la cenere della tua scrittura”. Thierry Metz su Paul Celan
L'Editoriale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico