Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Idee
616
“Una radice alla sua fame”. I pittori vigezzini, contrabbandieri della bellezza
L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Quando metto il cadavere della parola cuore in una poesia, quel cadavere, alla fine, sono io”. Appunti sulla morte della lingua
Idee
Francesca Serragnoli
“Dove sono finito io? Ha senso chiedersi questo?”. Nota a piè di pagina (bianca)
Idee
Andrea Ponso
“Lode della vita povera. Non siamo che miseri vagabondi della terra”. Aleksandr Dobroljubov, il Rimbaud russo
L'Editoriale
“Com’è arduo per la parola passare dal sangue alla poesia”. Sulle cornacchie & le poesie di un verso di Ghiannis Ritsos
L'Editoriale
Una tigre nell’angolo della stanza. Bestiario tigrato: da Cristina Campo a Julio Cortázar, da Borges a Lizalde
L'Editoriale
L’Iliade a ritroso, lascito di carenza universale : una lettera a Isabella Bignozzi su «Cantami o diva degli eroi le ombre»
Idee
Cristiana Panella
“Perdermi, totalmente”. Le poesie dei Tuareg, cavalieri del deserto
L'Editoriale
Tutti al mare! Manuale sommario per uscire dalla società civile
L'Editoriale
“Non ergete lapidi, che fiorisca la rosa”. Per Franco Rella, un maestro
L'Editoriale
Storia barbarica di al-Shanfarā, il poeta dei deserti, bandito e amico degli sciacalli
L'Editoriale
Al liceo la filosofia non esiste. Ovvero: come insegnare filosofia a scuola
Idee
Luigi Pavone
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico