Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Idee
568
“Qual è dunque il fascino impenetrabile di questo paese?”. In Tibet con Jacques Bacot
L'Editoriale
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris
Hermann Melville
Ultima fermata Montségur. Onore ai Catari (e alla luce di Simone Weil
Idee
Giacomo Alessandrini
Niente sesso, siamo letterati. I Vittoriani sono più estremi di Pornhub
L'Editoriale
Il privilegio dell’indignazione
L'Editoriale
Gli editori hanno sputtanato il loro catalogo. Sia lode al “Pesanervi”
L'Editoriale
Il nostro bisogno di liturgia, santo esorcismo (e sia onorata Cristina Campo)
L'Editoriale
Nietzsche, il pacifismo, la guerra in Ucraina
Idee
Federico Magrin
Che ve lo dico a fare: questo è un Paese che assassina i suoi grandi. Intorno a Mario Praz e Sergio Solmi
L'Editoriale
Parlano di dissidenza e non sanno quello che dicono… Il caso Daniel’-Sinjavskij
L'Editoriale
“I nostri cuori sono gonfi, i corpi inerti”. La leggenda degli amanti legati
L'Editoriale
Omosessualità e Fascismo. Un saggio di Klaus Mann
Idee
Marchette tra colleghi. Onore al genio del genere: Antonio D’Orrico
Opinioni
Paolo Ferrucci
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane