Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Filosofia
97
Elogio di Benedetto Croce, “un Leviatano dello scibile”
Filosofia
Alessio Magaddino
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Ordine e progresso”: Comte e il sogno della scienza come religione
Filosofia
Francesco Neri
Le ossessioni e gli spettri della mente: Poe nostro contemporaneo
Filosofia
Massimo Triolo
Scopriamo Hegel: per essere un grande filosofo non è necessaria una vita spericolata
Filosofia
Luca Bistolfi
Cari, rispettabili studiosi è ora di leggere Schopenhauer come si deve
Filosofia
Luca Bistolfi
“Quando la scienza sfida la Physis, genera mostri”. Contro il transumanesimo
Filosofia
Clery Celeste
“La bellezza ci dispensa dal vivere”. Cioran su una bicicletta da corsa
Filosofia
Livia Di Vona
L’opera del lutto. L’Occidente ha “disneyficato” la morte. Un saggio di Roger Scruton
Filosofia
Roger Scruton
“Vi aleggia il soffio dell’aldilà”. L’ossessione musicale di Cioran
Filosofia
Tony Vero
Il sole di mezzanotte. Leggendo Aleksandr Dugin
Filosofia
Clery Celeste
Emanuele Severino e la possibilità della Fenice
Filosofia
Luigi Pavone
“Rispettare l’enigma del linguaggio”. Maria Vittoria Lodovichi, una figura angelica
Filosofia
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner