Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Pangea
5011
“Era facile smarrirsi nell’insensatezza”. Storie dal Tempio
Letterature
Veronica Tomassini
Aurélien
Louis Aragon
“Scrivo per non dissolvermi del tutto”. Eugène Dabit, l’angelo del massacro amato da Céline
Letterature
Politica: giù le mani dalla cultura! Una polemica
Opinioni
Rocco Cannarsa
Ugo Foscolo risorge nel Meridione degli anni ’40, tra prefiche e contadini con l’elmo in mano
Arte
Alessia Iluliano
Marchette tra colleghi. Onore al genio del genere: Antonio D’Orrico
Opinioni
Paolo Ferrucci
Gli scrittori sovietici e la libertà creativa. Il “caso” Marietta Šaginyan
Letterature
“Carver è uno che porta il fuoco”. Dialogo con Antonio Spadaro
Dialoghi
“L’innocenza dell’immolazione”. Kafka: rischio totale!
Letterature
Si tratta di rimanere nell’amore. Riflessioni sul mio trasloco
Letterature
Vincenzo Gambardella
“Domani” è già passato. Ovvero: perché uno scrittore si ostina a essere contemporaneo?
Opinioni
Antonio Coda
“Il poeta è il luogo in cui le forze del tempo tendono a equilibrarsi”. Su arte & regola
Cultura generale
“Guerra! La perfetta animalità umana: come gli insetti!”
Cultura generale
Valerio Ragazzini
Carica altro
Festival dell'editoria e del giornalismo
7, 8 e 9 Ottobre 2022 a Pietrasanta