Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Pangea
5828
Gli Dèi inattuali. Ernst Jünger e la Biennale di Venezia: Arte, Tempo e Morte nell’epoca della Tecnica
Filosofia
a cura di Antonio Soldi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Operazione Giacarta, o sulla disinvolta criminalità della “più grande democrazia del mondo”
Cultura generale
Luca Bistolfi
“Fiuta odore di sangue, come un segugio”. Eschilo secondo Ted Hughes
Poesia
“Inebriarsi della catastrofe”. L’anima russa & Dostoevskij
Filosofia
Dejanira Bada
“A caccia di gioia!”. Patrice de La Tour du Pin, il recluso della poesia
Poesia
Al cuore dei “Dream Songs” di John Berryman: una arlecchinesca discesa negli inferi della mente
Poesia
Massimo Triolo
Oltre il 60% degli italiani legge (soprattutto: guide turistiche). Vilipendio pubblico della lettura
Politica culturale
Paolo Ferrucci
“Ama il tuo sogno”. Ezra Pound e un pianto soffocato da troppo tempo
Poesia
Giorgio Anelli
“Discorso selvaggio di Hitler alla radio. Stato d’animo di tragica esaltazione”. I diari di Thomas Mann
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Molti portenti, le porte dell’orrore”. Su William Everson, il poeta sciamano
Poesia
Chi di voi vuole perdonare Oppenheimer? Riflessioni in calce al film di Christopher Nolan
Cinema
Paolo Utili
“Violento e romantico”. Tre poesie di Dylan Thomas in una nuova traduzione
Poesia
Gabriele Tinti
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico