news Victor Segalen, il poeta che visitò Gauguin, scrisse il libro più anomalo a Pechino e morì in una foresta bretone con l’Amleto sotto il braccio: leggetelo! Infine morì e la sua morte fu un mistero. Tra poco son
news “Scrivere è un mestiere, o una forma di iniziazione, come solo può esserlo una malattia?”: contro i perbenisti della poesia Detto da uno che ha sempre avuto un grande interesse pe
L'Editoriale “Gli esseri umani sono tutti schifosi…”: lite a cena – in un nirvana alcolico – con una tizia che spera nell’estinzione dell’umanità. Ma un canto di Leopardi vale più di lei… La tizia mi attacca poco dopo il tortino di funghi, aff
news “È necessario uscire da questo mondo omologato: troppi artisti sono attratti dal mercato per pura avidità”: dialogo con Marisa Zattini (con due invitati: Emily Dickinson e Elémire Zolla) Come un’opera di alta contraffazione, come se potesse
news Marx predicava la rivoluzione ma era sposato con una nobile e andava a trombare al bordello… Ma Diego Fusaro sa di cosa parla? C’è più sapienza in Valentina Nappi che nel filosofo piacione Ve lo ricordate, un episodio famoso, Oriana Fallaci che
L'Editoriale Scrivere il suicidio: l’ultimo tabù (da Dostoevskij a Ryunosuke Akutagawa e Mishima). Le cose si amano soltanto se le cingiamo degli “estremi sguardi” Nell’ultima edizione è stato dimenticato – è anco
Letteratura L’uomo è un’ombra in fuga, lo sfintere è una Sfinge, la pace un’impostura e Céline è il più grande: onore a Guido Ceronetti (un florilegio di pensieri) Di una cosa sono certo. Guido Ceronetti non era un gran
Letteratura Breve storia dell’imene in letteratura: da Mario Puzo a Moravia e Oriana Fallaci (per fortuna c’è Orwell a insegnarci che la castità è immorale) Non è l’uomo a lacerare l’imene, non è lui a feri
news “La sinistra farebbe bene a rileggere Marx piuttosto che cazzeggiare con twitter”: dialogo con Vittorio Emanuele Parsi su migranti, Salvini, salvezza dell’Europa Vittorio Emanuele Parsi qui tocca un punto fondamentale
news “Le parole vanno usate con metodo. Pasolini è la mia guida”: Michela Zanarella ha appena pubblicato negli Usa. L’abbiamo intervistata Con questa intervista Gabriele Galloni avvia per “Pan