Libri Leggete Letizia Dimartino. Sembra uscita dalle pagine della Milano di Buzzati, ha inaugurato un nuovo canone Ho scritto di lei in altre circostanze. Letizia Dimarti
L'Editoriale “Nella forma più nobile, la vita sottrae. Il gesto divelto della prova”. Veronica Tomassini fa la rivoluzione: caro lettore, se vuoi un romanzo rivolgiti direttamente all’autore… Come le grandi mistiche, dal niente trae la luce Questa piccola donna, statuaria nel suo dolore, convint
L'Editoriale “Un’alba piena di cani, ecco, un’alba simile alla testa di un dio bambino, sbranato, decapitato”. L’ossessione per le lettere d’amore. “Pangea” finisce in una (sontuosa) tesi di laurea L’epistolario non è mai pari – nasce mutilo. Le mu
Letteratura La letteratura al tempo del virus. Rubbettino regala Sonia Serazzi, quasi un McCarthy. Io vi dono il pdf de “Il lupo” (ma non avrete facili consolazioni) Ciascuno ha fatto della propria casa l’antro dell’a
news “Non basta criticare Salvini e fare i finti umanitari per essere scrittori. Con me cascate male, io vi riderò in faccia, a voi e alle vostre bandiere, alle vostre canzoni patetiche, rivoluzionari del davanzale, indignati da social, militanti di teglie di pasta al forno”: Veronica Tomassini in uno sfogo senza reticenze con Matteo Fais Sulla maggior parte degli scrittori nutro un dubbio, un
L'Editoriale Era già tutto previsto, che ovvietà! Ecco come ho fatto, tre mesi fa, fuori dai giri e dai troni, a prevedere la fatal Cinquina del Premio Strega… (In allegato: ribadisco la mia personale cinquina) Leggo, sonorizzando la risata, la Cinquina benedetta al
Letteratura “Quello che chiamiamo amore è un contagio, una risonanza di traumi. La scrittura è il mio casco da astronauta”: Veronica Tomassini dialoga con Viola Di Grado Viola Di Grado, catanese, classe 1987, pluritradotta,
L'Editoriale Viva la vita! Dopo trent’anni ho trovato il certificato di morte di mio padre: perché? Nel giorno di Pentecoste, scavando nel passato, il mare è sconvolto da legioni di meduse morte (ma è buon senso non interpretare i segni…) Era in un libro di Flannery O’Connor, non so perché.
Letteratura “Mentre tutto vaga verso il giudizio dell’oceano e la dissoluzione, ti custodirò”: lettera di Nathan dal Mar Glaciale Artico “Senza gestire l’ignoto” è il proget
Letteratura “…e tutti, sconvolti per ciò che avevo scritto, in risarcimento, vennero a prendersi un pezzo del mio corpo, chi un ginocchio, chi un’arteria, chi una costola…”: Diario di Davide “Senza gestire l’ignoto” significa, appunto, fars