Libri Storia di Laura Bassi, “professora”: la prima donna al mondo a ottenere una cattedra universitaria Editrice Bibliografica ha pubblicato una raccolta di sa
Costume Pagano fino a 5mila euro per pubblicare i propri articoli “scientifici”. Sulla giungla dell’editoria accademica e su un infallibile sistema per fare “carriera” (che fa comodo a tutti) Secondo un recente studio di Manuel Baguesa, Mauro Sylo
L'Editoriale Concorsi universitari: la solita farsa. Le inchieste sono doverose. Ma non sarà la legge a risolvere il problema delle baronie e del nepotismo. Sarebbe necessario un ritorno alla moralità – o alla decenza, almeno «Tutti i concorsi sarebbero stati organizzati prima, s
Letteratura “Scrivo per vendetta. Ho condannato a morte un comandante tedesco autore di tante stragi, ma la mafia protetta dall’Università non l’ho vinta”: dialogo con Ferdinando Camon L’altra volta, esattamente sei anni fa, dopo avermi d
news “Alcuni pezzi di Montanelli non hanno nulla da invidiare a Truman Capote e chi si scaglia contro Indro, semplicemente, non lo conosce”: Paolo Di Paolo parla del cattivo maestro con Matteo Fais Onestamente ho tanto apprezzato Montanelli, quanto schi
news In onore dei bambini eroi che hanno salvato i loro compagni dall’autobus dirottato e dato alle fiamme, una silloge di poesie di Roberto Bolaño per il figlio Lautaro Nelle mie notti quiete sogno un mondo dove i bambini so
Cultura generale Carolee Schneemann è morta. Sia lode alla donna che ha fatto della propria vagina un’opera d’arte, che ha lottato contro tutti i tabù e che tutti, poi, hanno imitato Dentro la vagina, che ci va? I tampax ogni 28 giorni, l
L'Editoriale Il libro introvabile di Umberto Eco. Prima di infilarsi in un’abbazia medioevale, il semiologo ha rivoluzionato il sistema scolastico. Proponendo una biblioteca infinita per i bimbi delle scuole elementari Un rapace risultato la fiction l’ha ottenuto. Tiepido
news Oggi Giovanni Nadiani compirebbe 65 anni. Tanti auguri al Jimi Hendrix della poesia romagnola. Due lettere per l’aldilà e una silloge di haiku [In “Beyond the Romagna Sky”, raccolta del 2000, pr
Costume “Il nome della rosa”: una fiction a tesi, piena di anticlericalismo altoborghese, soporifera. Ma lo stesso papa che ordì massacri riconobbe il genio di Francesco d’Assisi. L’anima dell’uomo è inafferrabile: raccontate questo! Avevo sette anni e mio padre non mi aveva mai portato a